Colazioni da Tiffany. Il caffè è la merce più aumentata di prezzo del 2021 L’inflazione impatta sull’arabica ma anche sullo sciroppo d’acero: costano ora 20 volte in più del petrolio. Stagione secca e picco della domanda dietro la trasformazione in beni di lusso Maurizio Stefanini 11 DIC 2021
la ricorrenza 9 dicembre 1979: quando l'Oms annunciò che il vaiolo era stato sconfitto Quarantadue anni fa l'Organizzazione mondiale della Sanità rese ufficiale che la malattia era stata estirpata. Fu una prima volta. Come mai oggi non uccide più? La risposta è nella storia del vaccino Maurizio Stefanini 08 DIC 2021
Chi è la prossima presidente dell’Honduras Xiomara Castro, ex first lady, è in netto vantaggio rispetto agli avversari. È la prima volta dopo un secolo di un presidente civile non appartenente a nessuno dei due partiti tradizionali, la prima volta in assoluto di un presidente donna e anche una decisa svolta a sinistra Maurizio Stefanini 29 NOV 2021
Uomini o topi La rivolta degli animali, per niente pacifica, è il nostro terrore letterario Gli squali nel Tamigi, i cinghiali a Roma, i capibara a Buenos Aires: il ritorno della natura. Dalla cronaca alla letteratura, fino al cinema Maurizio Stefanini 29 NOV 2021
Vince Maduro Affluenza bassa e paura. Le elezioni locali in Venezuela Le minacce a eventuali rapporti degli osservatori dell’Ue hanno caratterizzato la tornata elettorale amministrativa nel paese sudamericano Maurizio Stefanini 22 NOV 2021
Che gran premio il Grammy all’inno della protesta cubana contro il regime “Patria y vida” e il colore bianco: lanciata a febbraio, è stata cantata nelle ultime manifestazioni Maurizio Stefanini 19 NOV 2021
Come sono andate le elezioni di medio termine in Argentina L ’opposizione di centrodestra Juntos por el Cambio ha inferto una sconfitta pesante al Frente de Todos, la coalizione al governo con Alberto Fernández. I peronisti perdono il controllo del Senato per la prima volta dal 1983, anno del ritorno alla democrazia Maurizio Stefanini 15 NOV 2021
Tutti gli impegni della Colombia La vicepresidente e ministro degli Esteri Ramírez ci racconta i suoi piani per il paese, che vuole risolvere i problemi interni, come il narcotraffico, ma anche contare nella regione: "Siamo in prima linea a ricevere migranti dal Venezuela" Maurizio Stefanini 30 OTT 2021
tra Caracas e Roma Il filo rosso, tutto italiano, che unisce le storie di tre faccendieri venezuelani L'ex capo degli 007, Hugo Carvajal, l'ex ministro del Petrolio del regime di Chavez, Rafael Ramirez e il faccendiere Alex Saab, ora a processo negli Stati Uniti. Una carrellata degli strani personaggi che si muovono tra Caracas e Roma Maurizio Stefanini 22 OTT 2021
C'è un processo a Miami che terrorizza Maduro Alex Saab, imprenditore colombiano e grande alleato del regime di Caracas, è stato arrestato a Capo Verde ed estradato negli Stati Uniti. A suo carico ci sono molte accuse e il dittatore venezuelano ha paura che decida di collaborare Maurizio Stefanini 18 OTT 2021